L’Associazione Italiana Bubble Football (AIBF) è nata il 24 Marzo 2015 su idea di 4 amici che dopo aver provato questa nuova divertentissima disciplina sportiva hanno deciso di farla conoscere a più persone possibile!
AIBF è a tutti gli effetti una Associazione Sportivo Dilettantistica (ASD) iscritta al Registro Nazionale del CONI e affiliata ASI (Associazioni Sportive Italiana), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
AIBF si impegna a promuovere, programmare, organizzare e realizzare l’attività sportiva del Bubble Football in Italia diffondendola all'interno di palestre, centri sportivi e strutture dedicate alla promozione di attività ludico-sportive, con l’obiettivo di far conoscere e apprezzare questa nuova disciplina sportiva.
E’ una rivisitazione del tradizionale calcetto a 5 o a 7. Due squadre si sfidano su un campo, sia al coperto cheall’esterno, per cercare di fare più gol possibile! I giocatori sono immersi in queste grandi e gommose “Bolle” che lascianolibere solo le gambe!
Passerete la maggior parte del tempo rimbalzando gli uni contro gli altri, rotolando senza che nessuno vi fermi per metri e chiaramente ridendo di voi stessi e di chiunque si muova (o rotoli) su quel campo. Tenetevi stretto l’arbitro però, sarà l’unico ad aiutarvi a rialzarvi
Due signori norvegesi, Henrik Johan e Elvestad Golden, nel 2011 decisero di inglobare i giocatori in gigantesche bolle trasparenti di plastica. Il primo match venne mostrato sulla TV norvegese (3milioni di visualizzazioni su Youtube). Il gioco iniziò a diffondersi prima in Europa e poi in tutto il mondo, dando vita a veri e propri campionati (es. Chicago Bubble Soccer League). Oggi, il bubble football è regolamentato, seguito e praticato in tutto il mondo!
“Se siete permalosi, non provateci. Tutti rideranno di voi! ”
Simone
“Passerete la maggior parte del tempo a rotolare e ridere... preparatevi!”
- Giorgio
Co-fondatore di AIBF, architetto, grande tifoso "daamagggica" Roma, esperto in social media marketing, ha ideato il Bubble Rugby, e ricopre oggi la carica di Presidente della nostra Associazione
Ingegnere milanese, ex giocatore di pallacanestro, grande appassionato di sport, Vice-Presidente di AIBF da Aprile 2015, si occupa di amministrazione, marketing, comunicazione e promozione delle attività dell'Associazione verso Privati, Aziende, Enti ed altre Associazioni ed Organizzazioni
34 anni, talento incompreso del calcio a 5/7/11, decide di darsi al Bubble Football per attenuare le differenze tecniche con i suoi amici del parchetto sotto casa
Grande giocatore di tennis, una pietra miliare di AIBF sin dall'inizio, il nostro responsabile operativo per carico/scarico materiali, gonfiaggio/sgonfiaggio bubble, supervisione e verifica delle condizioni di gioco, supporto generale all'organizzazione di partite e eventi
Poliuretano Termoplastico Prasparente
Spessore: 0.8 mm, Diametro: 1,5 mt (adulti) e 1,2 mt (bambini)
Qualore le bubble si bucassero, si sgonfiano molto lentamente senza esplodere, la tua salvaguardia è al primo posto!
Per giocare, scarica e compila, la liberatoria, portala con te il giorno della partita.
Vuoi associarti? scarica il modulo!
150€ La classica partita singola su campo a cinque, per tutto il resto...